Stai scegliendo cosa studiare dopo le superiori? In questa pagina trovi tutte le Lauree Triennali e i Corsi a Ciclo Unico offerti dalle università italiane. Ti spieghiamo in modo semplice le differenze tra i due percorsi: le Lauree Triennali durano 3 anni e ti permettono di entrare subito nel mondo del lavoro o proseguire con una Laurea Magistrale, mentre i Corsi a Ciclo Unico durano 5 o 6 anni e sono pensati per professioni regolamentate come Medicina, Giurisprudenza o Architettura. Scopri cosa si studia, dove frequentare e quali sbocchi professionali offre ogni corso. Usa UniOrienta per fare una scelta consapevole sul tuo futuro.
Tutti
Arte, Cultura e Design
Economia, Management e Turismo
Ingegneria e Architettura
Lettere e Scienze Umanistiche
Scienze della Salute e del Benessere
Scienze dell’Educazione e della Formazione
Scienze e Tecnologie
Scienze Giuridiche e Politiche
Sono stati trovati 6 corsi di Scienze Giuridiche e Politiche
Classe delle Lauree in Scienze Criminologiche e della Sicurezza
Lo studio delle Scienze Criminologiche e della Sicurezza in Italia si concentra sull'analisi dei fenomeni criminali, delle strategie di prevenzione, della gestione della sicurezza e delle dinamiche sociali legate alla devianza e alla criminalità. Il corso prepara gli studenti a comprendere fenomeni complessi come criminalità organizzata, strategie di prevenzione, intelligence, gestione delle emergenze e diritto penale. Attraverso lezioni teoriche, tirocini pratici e studi multidisciplinari, gli studenti acquisiscono competenze per affrontare le sfide moderne legate alla sicurezza pubblica e privata.
LT
3 anni
Classe delle Lauree in Scienze della Difesa e della Sicurezza
Lo studio delle Scienze della Difesa e della Sicurezza in Italia si concentra sulla formazione multidisciplinare necessaria per comprendere e affrontare i temi della difesa, della sicurezza nazionale e internazionale e della gestione delle crisi. Il corso prepara gli studenti a svolgere attività in contesti civili, militari e internazionali, sviluppando competenze in ambiti come strategia, intelligence, gestione delle emergenze, sicurezza informatica e diritto internazionale. Gli studenti acquisiscono competenze teoriche e pratiche attraverso lezioni, attività di laboratorio, tirocini e formazione sul campo.
LT
3 anni
Giurisprudenza
Lo studio della Giurisprudenza in Italia offre un percorso accademico rigoroso e stimolante. Questo corso di laurea prepara gli studenti a comprendere e interpretare le leggi, fornendo un profondo apprendimento delle normative italiane e internazionali. La formazione prevede lo studio di discipline quali il diritto civile, penale, amministrativo e costituzionale. L'obiettivo è sviluppare competenze chiave quali il pensiero critico, l'argomentazione e la capacità di analisi, indispensabili per diventare legali esperti e responsabili. Questa laurea può portare a molte opportunità di carriera nell'ambito giuridico.
LM/CU
5 anni
Scienze dei Servizi Giuridici
Lo studio delle Scienze dei Servizi Giuridici in Italia si concentra sull'analisi dettagliata del sistema giuridico. Questo corso prepara gli studenti a comprendere e interpretare la legge, esplorando temi come il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo. Gli studenti apprenderanno a risolvere problemi legali complessi, sviluppare capacità di pensiero critico e acquisire le competenze comunicative necessarie in un ambiente legale. Questo campo di studio offre molteplici prospettive di carriera, tra cui avvocato, consulente legale e funzionario pubblico.
LT
3 anni
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Lo studio delle Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali prepara gli studenti ad affrontare le sfide del mondo politico, economico e sociale. Il programma offre una solida formazione in teoria politica, diritto, economia internazionale e relazioni diplomatiche, sviluppando competenze analitiche e pratiche per comprendere i fenomeni globali. I laureati possono intraprendere carriere in ambito pubblico, privato e internazionale, lavorando in istituzioni governative, organizzazioni non governative, enti internazionali o nel settore delle relazioni pubbliche e diplomatiche.
LT
3 anni
Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace
Studiare Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace in Italia significa acquisire competenze per gestire le dinamiche sociali, economiche e politiche che influenzano la cooperazione globale. Il corso offre una comprensione profonda delle sfide dello sviluppo sostenibile e della pace, con particolare attenzione all'equità, ai diritti umani e alla partecipazione sociale. Un impegno per la giustizia globale è fondamentale per affrontare le questioni urgenti di sviluppo e conflitto.
LT
3 anni