Lo studio dell'architettura in Italia è un mix di teoria, progettazione pratica e ricerca storica. Gli studenti studiano sia l'architettura moderna che quella antica, comprendendo la sua evoluzione nel tempo. Il corso include l'analisi di importanti edifici e l'applicazione della teoria alla pratica in laboratori di design. Lo studio apre le porte a diverse carriere nel campo dell'architettura, dell'urbanistica e del design.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Sviluppa competenze nella progettazione di edifici e spazi, dall'idea concettuale al progetto esecutivo, considerando estetica, funzionalità e contesto.
Acquisisci padronanza del disegno tecnico e degli strumenti digitali (CAD, BIM) per rappresentare e comunicare i progetti in modo preciso e professionale.
Impara i principi strutturali, i materiali e le tecnologie costruttive, valutando aspetti di sicurezza, durabilità e innovazione.
Progetta edifici sostenibili e a basso impatto ambientale, integrando soluzioni per l’efficienza energetica e l’uso responsabile delle risorse.
Analizza e progetta spazi urbani, tenendo conto delle normative urbanistiche, della mobilità, della vivibilità e dell'integrazione con l'ambiente circostante.
Approfondisci le correnti storiche e teoriche dell’architettura per sviluppare un approccio critico e creativo ai progetti.
Comprendi le leggi, i regolamenti edilizi e le norme professionali per operare in conformità con la legislazione vigente e i codici etici.
Impara a presentare e difendere le tue idee architettoniche attraverso tavole, modelli 3D, rendering e presentazioni efficaci.
Acquisisci competenze nella gestione di progetti complessi: pianificazione, budget, coordinamento dei professionisti e gestione dei tempi.
Collabora con ingegneri, designer, urbanisti e altri professionisti, sviluppando capacità di lavoro in team e problem solving complesso.
Affronta sfide progettuali con soluzioni innovative, combinando capacità analitiche e creatività per superare vincoli e imprevisti.
Sviluppa la capacità di pianificare e rispettare scadenze complesse, organizzando attività e risorse in modo efficiente.
500 € - 1000 €
Stipendio previsto
4∼5 ANNI
Tempo Mediano
∼90%
Tasso occupazione
∼ 45% / 55%
Uomini/Donne
3-6 MESI
Da laura a lavoro
1000 - 2000
Laureati Annuali