Lo studio delle Scienze e Tecnologie della Navigazione offre una solida formazione teorico-pratica di alto livello nella progettazione, gestione e controllo delle attività di navigazione marittima ed aerea. Gli studenti acquisiranno competenze inerenti la fisica, matematica e informatica applicate alla navigazione. L'apprendimento copre anche i principi base della cartografia, meteo-marine e metodi di rilevamento. Durante il corso, gli studenti avranno opportunità di laboratorio e simulazioni per arricchire la loro comprensione e prendere decisioni informate in situazioni reali di navigazione.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Apprendi le tecniche di pianificazione e conduzione della navigazione marittima e aerea, utilizzando carte nautiche/aeronautiche e pubblicazioni specialistiche.
Acquisisci competenza nell'uso di sistemi elettronici avanzati come GPS, ECDIS, RADAR e AIS per il posizionamento e il controllo del traffico.
Impara le normative internazionali (SOLAS, STCW) e le procedure per la gestione della sicurezza a bordo e la risposta rapida in situazioni di emergenza.
Sviluppa la capacità di analizzare e prevedere le condizioni meteo-marine, interpretando dati e carte sinottiche per una navigazione sicura.
Comprendi i principi della logistica, la gestione delle merci, le operazioni portuali/aeroportuali e l'integrazione tra diverse modalità di trasporto.
Studia i principi di idrostatica, stabilità e manovrabilità del mezzo navale, fondamentali per la conduzione sicura in ogni condizione.
Acquisisci una solida conoscenza delle leggi e delle convenzioni nazionali e internazionali che regolano il trasporto marittimo e aereo.
Comprendi il funzionamento dei principali impianti di propulsione, di generazione di energia e dei sistemi ausiliari di bordo, e la relativa gestione.
Sviluppa capacità di analisi rapida e decision making sotto stress per risolvere problemi complessi in scenari operativi e di emergenza.
Impara a gestire e coordinare un team di lavoro (equipaggio), promuovendo la collaborazione, la comunicazione efficace e il rispetto dei ruoli.
Padroneggia i protocolli di comunicazione standard (SMCP, VTS) per garantire scambi di informazioni chiari, precisi e inequivocabili in contesti internazionali.
Acquisisci abilità nel pianificare rotte e operazioni complesse, ottimizzando l'uso di risorse come carburante, tempo e forniture.
1500 € - 2000 €
Stipendio previsto
3∼4 ANNI
Tempo Mediano
∼90%
Tasso occupazione
∼ 85% / 15%
Uomini/Donne
3-6 MESI
Da laura a lavoro
Meno di 1000
Laureati Annuali