Lo studio della Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda prepara gli studenti a una carriera nei settori creativi e culturali. Il programma offre una formazione completa nelle arti visive, nella musica, nel teatro, nella danza e nella moda, sviluppando competenze pratiche e teoriche per la gestione e la produzione di eventi culturali. I laureati possono intraprendere carriere in musei, gallerie, teatri, case di produzione e agenzie di moda, con opportunità di specializzazione e crescita professionale.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Comprendi le relazioni tra la struttura chimica delle molecole e la loro attività biologica, per progettare e sintetizzare nuovi principi attivi.
Acquisisci competenze sulla formulazione, produzione, controllo e confezionamento delle diverse forme farmaceutiche (compresse, creme, iniettabili).
Studia i meccanismi d'azione dei farmaci sull'organismo, i loro effetti terapeutici, le reazioni avverse e i principi di valutazione della tossicità.
Impara a utilizzare tecniche analitiche e strumentali (es. cromatografia, spettroscopia) per verificare la qualità, purezza e stabilità dei farmaci.
Approfondisci i processi biologici a livello molecolare e cellulare per comprendere le basi delle patologie e identificare nuovi bersagli terapeutici.
Sviluppa conoscenze sulla produzione e l'analisi di farmaci biotecnologici, come vaccini, anticorpi monoclonali e terapie geniche.
Acquisisci familiarità con la legislazione nazionale ed europea che regola la sperimentazione, produzione e commercializzazione dei medicinali (AIFA, EMA).
Impara a raccogliere, elaborare e interpretare statisticamente i dati provenienti da analisi di laboratorio e studi pre-clinici.
Sviluppa un approccio critico e metodologico per analizzare problemi complessi, formulare ipotesi e progettare esperimenti per verificarle.
Impara a comunicare in modo chiaro e rigoroso dati, risultati e concetti scientifici a un pubblico sia specialistico che non.
Collabora efficacemente in team di laboratorio e progetti interdisciplinari, coordinando attività e condividendo conoscenze con altri professionisti.
Sviluppa un'elevata attenzione al dettaglio e la capacità di seguire protocolli complessi con rigore e precisione, essenziali nel settore farmaceutico.
1000 € - 1500 €
Stipendio previsto
5∼6 ANNI
Tempo Mediano
∼80%
Tasso occupazione
∼ 20% / 80%
Uomini/Donne
3-6 MESI
Da laura a lavoro
Meno di 1000
Laureati Annuali