Il Design Industriale fonde armoniosamente creatività e funzionalità, sfidando i professionisti a creare prodotti che integrino estetica e praticità. Con un approccio pratico e un focus sulla sostenibilità, questo campo dinamico prepara professionisti per percorsi di carriera diversificati nel design di prodotti e di esperienza utente, plasmando il futuro attraverso un design innovativo e ponderato.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Apprendi e applica le metodologie del design thinking per sviluppare un prodotto, dalla ricerca iniziale e l'ideazione fino al concept e alla definizione finale.
Acquisisci padronanza dei software di modellazione parametrica e di superficie (CAD) per la progettazione tridimensionale e la preparazione dei file per la produzione.
Sviluppa capacità pratiche nella creazione di modelli e prototipi (making), utilizzando tecniche tradizionali e tecnologie di fabbricazione digitale come la stampa 3D.
Impara a conoscere, selezionare e utilizzare i materiali (polimeri, metalli, legno, compositi) in base alle loro proprietà tecniche, estetiche e ai processi produttivi.
Progetta prodotti intuitivi, confortevoli e sicuri, analizzando l'interazione uomo-prodotto e ponendo al centro le esigenze e l'esperienza dell'utente.
Utilizza strumenti grafici per comunicare il progetto e il prodotto, curando aspetti come il colore, la forma, la tipografia, il packaging e l'identità di marca.
Analizza l'evoluzione storica del design per sviluppare una solida cultura di progetto, un pensiero critico e un linguaggio consapevole.
Integra i principi della sostenibilità e dell'economia circolare nel processo di progettazione, valutando il ciclo di vita del prodotto e l'impatto ambientale.
Affronta problemi complessi con un approccio creativo, generando soluzioni originali e innovative che rispondano a bisogni funzionali, estetici e sociali.
Collabora efficacemente in team con altre figure professionali (ingegneri, esperti di marketing, artigiani) per portare un progetto al successo.
Sviluppa la capacità di immedesimarti negli utenti finali per comprenderne a fondo bisogni, desideri e frustrazioni, guidando così le scelte progettuali.
Impara a raccontare e presentare le tue idee e i tuoi progetti in modo chiaro, persuasivo e professionale a clienti, aziende e stakeholder.
1000 € - 1500 €
Stipendio previsto
3∼4 ANNI
Tempo Mediano
∼80%
Tasso occupazione
∼ 40% / 60%
Uomini/Donne
3-6 MESI
Da laura a lavoro
1000 - 2000
Laureati Annuali