Lo studio delle Scienze della Difesa e della Sicurezza in Italia si concentra sulla formazione multidisciplinare necessaria per comprendere e affrontare i temi della difesa, della sicurezza nazionale e internazionale e della gestione delle crisi. Il corso prepara gli studenti a svolgere attività in contesti civili, militari e internazionali, sviluppando competenze in ambiti come strategia, intelligence, gestione delle emergenze, sicurezza informatica e diritto internazionale. Gli studenti acquisiscono competenze teoriche e pratiche attraverso lezioni, attività di laboratorio, tirocini e formazione sul campo.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Comprendi le dinamiche delle relazioni internazionali, i fattori di conflitto e cooperazione e le strategie di attori statali e non statali a livello globale.
Acquisisci una solida conoscenza delle norme che regolano i conflitti armati, la tutela dei diritti umani e l'impiego della forza nelle operazioni internazionali.
Analizza il funzionamento degli apparati di sicurezza nazionale e internazionale, apprendendo i principi del ciclo dell'intelligence, dalla raccolta all'analisi delle informazioni.
Sviluppa capacità di pianificazione, coordinamento e intervento in situazioni di crisi, incluse emergenze umanitarie, disastri naturali e minacce alla sicurezza.
Impara a pianificare e gestire flussi di materiali, personale e risorse in scenari operativi complessi, garantendo efficienza e sostenibilità delle operazioni.
Comprendi le minacce nel dominio cibernetico e acquisisci le conoscenze di base per la protezione di infrastrutture critiche e sistemi informativi.
Sviluppa l'attitudine a guidare, motivare e gestire team in contesti ad alta pressione, complessi e gerarchizzati, favorendo la coesione e il raggiungimento degli obiettivi.
Allenati a prendere decisioni rapide, efficaci ed eticamente fondate in condizioni di incertezza, stress e con informazioni incomplete o contraddittorie.
Impara a scomporre problemi complessi, valutare criticamente fonti informative diverse e formulare giudizi autonomi per anticipare scenari e rischi.
Approfondisci il pensiero strategico e l'evoluzione dell'arte della guerra attraverso lo studio delle dottrine e delle campagne militari che hanno segnato la storia.
Acquisisci familiarità con le principali tecnologie, i sistemi d'arma e le piattaforme di comunicazione impiegate nel settore della difesa e della sicurezza.
Interiorizza i principi etici e i codici di condotta che guidano il professionista della difesa e sicurezza, garantendo integrità e responsabilità nel proprio operato.
1000 € - 1500 €
Stipendio previsto
3∼4 ANNI
Tempo Mediano
∼60%
Tasso occupazione
∼ 70% / 30%
Uomini/Donne
6-12 MESI
Da laura a lavoro
Meno di 1000
Laureati Annuali