Lo studio delle Professioni Tecniche Industriali e dell'Informazione in Italia si concentra sulla formazione di professionisti con competenze specifiche nei settori industriali, tecnologici e digitali. Questo percorso di studi integra competenze tecniche avanzate con conoscenze informatiche, gestionali e tecnologiche per affrontare le sfide moderne legate all'innovazione industriale e alle tecnologie dell'informazione.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Acquisisci la capacità di programmare, installare e manutenere Controllori a Logica Programmabile (PLC) e sistemi robotizzati per automatizzare i processi produttivi.
Comprendi e gestisci i processi di produzione industriale, applicando metodologie di pianificazione, controllo della produzione e ottimizzazione dei flussi di lavoro.
Utilizza software CAD 2D/3D per la progettazione, il disegno tecnico e la modellazione di componenti meccanici, assiemi e impianti industriali.
Sviluppa competenze nella diagnostica dei guasti e nella pianificazione di interventi di manutenzione predittiva, preventiva e correttiva su macchinari e impianti.
Configura e gestisci reti di comunicazione industriale (es. Profibus, Ethernet/IP) e sistemi informativi per l'interconnessione di macchine e sistemi di controllo.
Implementa soluzioni basate su IoT (Internet of Things), sensori e raccolta dati per monitorare e migliorare l'efficienza e la flessibilità dei sistemi produttivi.
Analizza i consumi energetici degli impianti e implementa soluzioni per l'efficienza energetica, la gestione dell'energia e l'integrazione di fonti rinnovabili.
Applica metodi statistici e utilizza strumenti di misura per il controllo della qualità dei prodotti e dei processi, garantendo la conformità alle specifiche tecniche.
Analizza problemi tecnici complessi in contesti industriali, identifica le cause alla radice e sviluppa soluzioni pratiche ed efficaci per ripristinare la funzionalità.
Collabora in team multidisciplinari, comunicando efficacemente con tecnici, ingegneri e operatori per raggiungere gli obiettivi di progetto e produzione.
Pianifica e gestisce piccoli e medi progetti tecnici, coordinando attività, risorse e tempistiche per garantire il rispetto delle scadenze e dei budget.
Redigi documentazione tecnica chiara e precisa, come report di intervento, manuali operativi e procedure, comunicando informazioni complesse in modo comprensibile.
1000 € - 1500 €
Stipendio previsto
4∼5 ANNI
Tempo Mediano
∼80%
Tasso occupazione
∼ 65% / 35%
Uomini/Donne
6-12 MESI
Da laura a lavoro
Meno di 1000
Laureati Annuali