Lo studio delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Ostetriche in Italia si concentra sulla formazione di professionisti in grado di offrire assistenza sanitaria di alta qualità e supporto clinico. Gli studenti acquisiscono competenze teoriche e pratiche per la cura dei pazienti in diversi contesti, dalla prevenzione alla riabilitazione. Per il settore ostetrico, l'attenzione è rivolta alla salute della donna e alla gestione del percorso di gravidanza e parto. Il programma prevede lezioni teoriche, attività pratiche in laboratorio e tirocini presso strutture sanitarie per garantire una preparazione completa e orientata al lavoro.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Pianifica, gestisci e valuta l'assistenza infermieristica personalizzata per pazienti di ogni età, in contesti acuti, cronici e territoriali.
Acquisisci competenza nell'assistenza alla donna durante gravidanza, parto e puerperio, e nella cura del neonato sano.
Sviluppa padronanza delle tecniche sanitarie, dalla somministrazione di farmaci e prelievi, alle medicazioni complesse e al monitoraggio strumentale.
Impara a riconoscere e intervenire in situazioni critiche, applicando protocolli di primo soccorso e rianimazione (BLS-D) con prontezza ed efficacia.
Progetta e attua interventi educativi per promuovere stili di vita sani e supportare i pazienti e la comunità nella gestione delle patologie.
Applica rigorosamente le procedure di igiene, sterilizzazione e isolamento per prevenire la diffusione di infezioni in ambiente sanitario.
Gestisci la documentazione clinica (cartella infermieristica/ostetrica) garantendo tracciabilità, accuratezza e valore legale al processo di cura.
Sviluppa capacità comunicative avanzate per stabilire un rapporto di fiducia e di cura con l'assistito, la sua famiglia e i caregiver.
Collabora efficacemente in team sanitari complessi, integrando il tuo intervento con quello di medici, specialisti e altri professionisti della salute.
Analizza situazioni cliniche complesse, identifica le priorità e prendi decisioni assistenziali appropriate basate sull'evidenza scientifica.
Comunica in modo chiaro e sensibile con pazienti e colleghi, anche in situazioni di stress o di elevata complessità emotiva.
Sviluppa strategie per gestire la pressione emotiva e lo stress, mantenendo lucidità, professionalità e benessere personale in contesti esigenti.
1000 € - 1500 €
Stipendio previsto
3∼4 ANNI
Tempo Mediano
∼90%
Tasso occupazione
∼ 50% / 50%
Uomini/Donne
3-6 MESI
Da laura a lavoro
Meno di 1000
Laureati Annuali